Grazie di cuore Prof. de Martino

Si è spento ieri il Prof. Maurizio de Martino che ci ha accompagnati in un periodo tra i più belli e drammatici per la nostra associazione. Ci piace ricordarlo con questa foto mentre gioca a calcio con i bambini per le strade di Asmara in Eritrea. Per la sua umanità, professionalità e generosità resterà sempre nei nostri cuori.
A Luisa e ai suoi cari le più sentite condoglianze.
News

L’ Asta solidale per il Kenya resta aperta. “Ci avete commosso”
E' stata una giornata immensa. L'asta con le opere non ancora assegnate proseguirà al più presto sul nostro sito. Grazie!
Scopri di più » 
Guarnieri e l’asta solidale per i bambini del Kenya “Nelle opere c’è la mia vita. Voglio dedicarle a un bene più grande”
Sono i bambini a pagare il prezzo più alto per la fragilità del paese, ma possiamo aiutarli
Scopri di più » 
700 chilometri per farsi visitare. Insieme ai nostri medici, i bimbi eritrei scoprono i clown
Tutti in progetti attivi in Eritrea stanno attraversando delle fasi importanti. Vogliamo aggiornarti su quanto avverrà nei prossimi mesi, partendo dalla prossima missione in programma, che è di priorità assoluta
Scopri di più » 
In Kenya la vita è sempre più dura e i bambini ne pagano il prezzo
Sono i bambini a pagare il prezzo più alto per la fragilità del paese, ma possiamo aiutarli
Scopri di più » 
Un’altra ragazzina ustionata è arrivata nella Casa dei bambini di Mwangaza, in Kenya
In Kenya, un bambino su due subisce violenze fisiche, spesso da parte dei genitori o dei familiari più stretti. La Casa dei bambini di Mwangaza, finanziata da Annulliamo la Distanza,
Scopri di più » 
Annulliamo la malnutrizione. In Cambogia 200 famiglie contano su di noi
In Cambogia, le conseguenze dei cambiamenti climatici stanno seriamente minando un'economia basata prevalentemente sull'agricoltura. Sono due milioni i bambini cambogiani che rischiano la vita a causa della malnutrizione. A Siem
Scopri di più »